Politica di governance e integrità
Indice
- Obiettivo
- Ambito e campo di applicazione
- Quadri di riferimento
- Principi d'azione
- Aggiornamento e revisione
- Comunicazione e divulgazione
1. Obiettivo
Questa politica di buon governo e integrità è l'incarnazione del fermo impegno di Grupo de ingeniería y arquitectura cañas y asociados S.L.P. di seguito ICA-GRUPO con integrità e trasparenza nelle sue attività commerciali. Tutte le persone che la compongono, e in particolare la direzione, si impegnano a rispettarla e a renderla nota ai suoi stakeholder.
Cerca di promuovere la gestione di ICA-GRUPO sia condotta con criteri di onestà, integrità, trasparenza ed efficienza, e che i suoi dipendenti e le società con cui ha legami commerciali orientino le proprie azioni al raggiungimento degli obiettivi e delle finalità fondanti.
- Buon governoLa capacità di indirizzare l'ente verso il raggiungimento degli obiettivi strategici e delle finalità, promuovendo il rispetto dei principi e dei valori etici e la priorità dell'interesse generale rispetto a quello particolare, rendendo visibile alla collettività il modo in cui viene gestito e i risultati ottenuti.
- Conflitto di interessiLa situazione in cui una persona, in virtù della sua attività, è in grado di trarre un vantaggio per sé o per un terzo dalle scelte che compie in relazione a diverse alternative comportamentali.
- La governance aziendaleIl modo in cui le entità sono gestite, migliorando il loro funzionamento interno ed esterno, ricercando l'efficienza, la trasparenza e l'integrità, al fine di rispondere adeguatamente ai loro stakeholder, garantendo un comportamento organizzativo etico.
2. Ambito e campo di applicazione
La politica di integrità e governance è la nostra bussola morale, insieme agli standard e alle procedure di lavoro stabilite, per garantire l'integrità e prevenire qualsiasi illecito nella nostra azienda.
Si rivolge a tutti i dipendenti di ICA-GRUPOindipendentemente dal tipo di contratto, dalla posizione gerarchica o dalla sede di lavoro. Tutti i dipendenti devono rispettare le leggi in vigore nel luogo in cui svolgono la loro attività e devono conoscere, osservare e rispettare le disposizioni del presente codice etico.
Quadri di riferimento
- Codice di buona governance della Comisión Nacional del Mercado de Valores (CNMV).
- Legge sulle società di capitali, Regio Decreto Legislativo 1/2010, del 2 luglio.
- Legge di revisione contabile 22/2015, del 20 luglio 2015; e Decreto Reale 2/2021, del 12 gennaio.
- Legge sulla trasparenza, l'accesso alle informazioni pubbliche e il buon governo, legge 19/2013 del 9 dicembre.
- Legge 2/2023 del 20 febbraio sulla tutela delle persone che segnalano violazioni normative e sulla lotta alla corruzione.
4. Principi di azione
- Legalitàtutti i rapporti professionali sono improntati al rispetto dei principi costituzionali, delle leggi e della dignità delle persone con la promozione di pratiche di governance trasparenti, responsabili ed etiche nella gestione dell'azienda, garantendo la responsabilità e la tutela degli interessi dei suoi stakeholder.
- TrasparenzaI conti annuali sono accessibili a chiunque ne faccia richiesta. Inoltre, attraverso il Global Compact Progress Report, rendiamo conto delle nostre attività in materia di diritti umani, standard lavorativi, ambiente e lotta alla corruzione. Come entità, ci impegniamo a rendere conto del nostro operato e a fornire costantemente informazioni accurate e reali sulla gestione e sui risultati.
- Efficienza e professionalità: lo staff di ICA-GRUPO mette a disposizione le proprie competenze e capacità professionali e umane per portare a termine tutto ciò che ci è stato affidato; dando più di quanto ci si aspetta da noi ed esercitando le nostre funzioni e attività nel rigoroso rispetto della legge.
- RiservatezzaCi impegniamo a rispettare il segreto professionale e la legge sulla protezione dei dati e a mantenere sempre la riservatezza delle informazioni relative all'azienda. Ci impegniamo a non divulgare, né internamente né esternamente, informazioni riservate su persone o attività legate all'azienda. Tuttavia, forniamo le informazioni necessarie agli altri dipendenti per il corretto svolgimento delle loro mansioni, nel rigoroso rispetto di questo dovere di riservatezza. Evitiamo qualsiasi comportamento che violi la libera concorrenza o costituisca un atto di concorrenza sleale.
- Onestà e prevenzione dei conflitti di interesseCi impegniamo a rivelare qualsiasi relazione personale o professionale che possa influenzare le nostre prestazioni lavorative. Rifiutiamo qualsiasi forma di compenso o beneficio improprio e incoraggiamo l'onestà e l'etica in tutte le nostre interazioni commerciali e professionali, sia nel settore privato che nei rapporti con gli enti pubblici. Non offriamo doni né promettiamo favori indebiti a terzi, sia pubblici che privati, al fine di ottenere vantaggi indebiti. Promuoviamo la trasparenza segnalando eventuali doni o benefici ricevuti da terzi e mettendoli a disposizione dell'azienda. Qualsiasi relazione personale o professionale che possa influire sugli interessi dell'azienda viene segnalata al nostro responsabile di linea. Non ammettiamo relazioni personali o familiari all'interno di una linea di dipendenza diretta o all'interno della stessa unità organizzativa.
In linea con quanto sopra, riconosciamo e aderiamo alle seguenti linee guida sull'integrità:
- Evitiamo qualsiasi situazione in cui interessi personali diretti o indiretti siano in conflitto con quelli dell'azienda o possano interferire con lo svolgimento etico e trasparente dei nostri compiti, con l'obiettività e l'imparzialità professionale.
- Abbiamo tolleranza zero per la corruzione.
- Diamo più di quanto ci si aspetti da noi e ci atteniamo rigorosamente alla Costituzione e alla legge nell'esercizio delle nostre funzioni.
- Denunciamo illegalità e irregolarità.
- Non utilizziamo informazioni privilegiate o riservate a nostro vantaggio o a vantaggio di altri.
5. Aggiornamento e revisione
Questa politica è stata sviluppata da la Direzione di ICA-GRUPO e viene rivisto periodicamente annuale e ogni qualvolta lo si ritenga opportuno, a causa di importanti cambiamenti nell'attività o nella struttura della società o di modifiche della legislazione e delle regole del mercato.
6. Comunicazione e divulgazione
ICA-GRUPO diffondere la politica all'interno e all'esterno attraverso:
- Comunicazioni interne regolari a tutti i dipendenti.
- Renderlo disponibile e costantemente aggiornato sul sito web aziendale.
- L'ubicazione di questa politica nell'intranet aziendale.
- Il ICA-GRUPO organizzare regolarmente sessioni di formazione e sensibilizzazione sul tema.
La Società non tollererà discriminazioni o ritorsioni nei confronti dei dipendenti che segnalano violazioni in buona fede e prenderà provvedimenti disciplinari nei confronti di coloro che violano questa Politica, compreso il licenziamento se necessario.
Questa politica è stata approvata da la Direzione generale da ICA-GRUPO, il giorno 28 aprile 2025.